zetha
zetha
  • Deutsch
  • Italiano
  • Altro
    • Deutsch
    • Italiano
  • Entra
  • Crea account

  • Prenotazioni
  • Account personale
  • Accesso effettuato come:

  • filler@godaddy.com


  • Prenotazioni
  • Account personale
  • Esci

Accesso effettuato come:

filler@godaddy.com

  • Deutsch
  • Italiano

Account


  • Prenotazioni
  • Account personale
  • Esci


  • Entra
  • Prenotazioni
  • Account personale

Consulenza sulle agevolazioni in Alto Adige

Sapete che la vostra azienda può ricevere un'agevolazione che copre fino al 65% dei costi per un progetto innovativo?

Servizi

Consulenza

Project management & rendicontazione

Consulenza

Durante la prima consulenza GRATUITA analizziamo insieme la situazione della vostra azienda o la vostra idea di progetto e le possibilità per richiedere un’agevolazione. Attualmente COLLECT si concentra su finanziamenti dell'Ufficio Innovazione e Tecnologia siccome della Ripartizione Economia della Provincia di Bolzano.  Se desiderato, possono essere presi in considerazione anche altri canali di finanziamento (ad es. PNRR, programmi UE).

Domanda

Project management & rendicontazione

Consulenza

COLLECT compila tutti i documenti necessari per la domanda di finanziamento. Nel caso di domande nel campo dell'innovazione (ricerca e sviluppo, studi di fattibilità, innovazione di processo o organizzazione, ecc.), ad esempio, si tratta di: descrizione dettagliata del progetto, piano dettagliato di costi e investimenti e, eventualmente, ulteriori documenti come preventivi e descrizione tecnica. Conosciamo quali aspetti devono essere enfatizzati nella domanda per aumentare le probabilità di approvazione. Inoltre, COLLECT si occupa della comunicazione professionale con gli uffici competenti fino all'approvazione del contributo.

Project management & rendicontazione

Project management & rendicontazione

Project management & rendicontazione

COLLECT vi accompagna dall'inizio alla fine del progetto e si occupa insieme a voi della rendicontazione finale. La gestione del progetto comprende, tra l'altro, la documentazione dello stato di avanzamento del progetto, la compilazione dei timesheet, la comunicazione continua con gli uffici competenti e la segnalazione dell'avvio delle fasi successive del progetto. Al termine del progetto, COLLECT prepara insieme a voi la relazione finale con i risultati del progetto e la rendicontazione dei costi, sulla base della quale verrà erogato il contributo.

FAQ

Qui troverete le risposte a domande importanti. Se avete altre domande, non esitate a contattarci.

In linea di principio, esistono varie opportunità per ottenere agevolazioni attraverso diversi enti pubblici: lo Stato, la Provincia o i programmi finanziati dall'UE. I beneficiari possono essere imprese, enti pubblici o altre forme di associazioni private o pubbliche (ad esempio, cooperative, consorzi d'asta o società di progetto). 


COLLECT è specializzato in agevolazioni dell'Ufficio Innovazione e Tecnologia e della Ripartizione Economia della Provincia di Bolzano. Questi sono rivolti principalmente alle imprese con sede legale o stabilimento produttivo in Alto Adige, regolarmente iscritte alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato o Agricoltura di Bolzano. Sono escluse le imprese "in difficoltà" secondo la definizione dell'UE e le imprese che non hanno ottemperato a un ordine di recupero.


Attualmente COLLECT si concentra su agevolazioni dell'Ufficio Innovazione e Tecnologia della Provincia di Bolzano. Le principali categorie attive sono: 


  1. Studi di fattibilità per l’innovazione
  2. Progetti semplificati di sviluppo sperimentale
  3. Progetti di ricerca industriale oppure di sviluppo sperimentale
  4. Progetti di innovazione di processo o dell’organizzazione
  5. Servizi di consulenza in materia di innovazione e servizi di supporto all’innovazione
  6. Sistemi di management con certificazione riconoscuta (incl. ambito ESG)
  7. Assunzione o messa a disposizione di personale altamente qualificato


COLLECT è inoltre lieta di fornire assistenza per tutti gli altri tipi di contributi della Ripartizione Economia della Provincia di Bolzano (p.e.  formazione/consulenza, internazionalizzazione, investimenti aziendali di piccole imprese), siccome agevolazioni a livello nazionale e comunitario (ad esempio PNRR o programmi UE).


  1. Consulenza GRATUITA: dopo aver chiarito le domande di base sull'azienda e sul progetto, vengono valutate le varie opzioni durante una sessione di consulenza GRATUITA. 
  2. Domanda: Dopo aver deciso il progetto, vengono redatti insieme la domanda e il piano dei costi e degli investimenti. COLLECT prepara la domanda con le informazioni fornite dal cliente. Dopo la revisione e l'approvazione da parte del cliente, la domanda può essere presentata all’ufficio competente. 
  3. Processo di valutazione: dopo l'invio della domanda, l'ufficio assegna un addetto al caso che elabora la domanda e, se necessario, si mette in contatto con il cliente per chiarimenti o richieste di integrazioni. Per la valutazione della domanda vengono consultati anche esperti esterni del rispettivo settore. Idealmente, il progetto e i costi associati vengono approvati in base alla domanda. Naturalmente, COLLECT vi accompagna anche in questa fase decisiva. 
  4. Gestione del progetto: di norma, il progetto può iniziare a partire dalla data di presentazione della domanda (eccezione: i progetti della categoria "Fase preliminare di progetti di ricerca e sviluppo" possono iniziare fino a 4 mesi prima della presentazione della domanda). COLLECT vi accompagna con un ruolo definito congiuntamente fino al completamento del progetto e garantisce una documentazione completa.
  5. Rendicontazione: dopo il completamento del progetto, viene preparata la rendicontazione del progetto, la quale comprende, tra l'altro, una relazione finale con descrizione delle attività svolte e degli obiettivi raggiunti nei vari pacchetti di lavoro e la documentazione dei costi del progetto (fatture con codice CUP, timesheet giornalieri del personale interno, ecc.). 
  6. Erogazione del contributo: Dopo la presentazione e l'approvazione della rendicontazione, viene erogato il contributo approvato.


Dipende dalla categoria dell’agevolazione. Di norma, sono ammessi costi interni e costi di terzi. Ad esempio, per un progetto della categoria "Ricerca e sviluppo", i costi sono definiti e ammessi come segue:


Costi interni (elenco semplificato e non esaustivo): 

  • Costi del personale che lavora al progetto. Questi costi sono addebitati a tariffe orarie fisse (proprietari, soci manager: 50 € all'ora; dipendenti con laurea: 35 € all'ora; dipendenti con maturità: 30 € all'ora; ecc.) Massimo 8 ore al giorno e 1.700 ore all'anno. 
  • Una somma forfettaria per i costi amministrativi generali, calcolata come un massimo del 20% dei costi del personale riconosciuti come ammissibili.
  • Costi per macchinari, attrezzature ed edifici per il tempo effettivamente utilizzato per il progetto, sulla base dei costi determinati dall'ammortamento commerciale.


Costi di terzi (elenco semplificato e non esaustivo):

  • Costi di consulenza e servizi analoghi (ad esempio, liberi professionisti), ricerca contrattuale, affitti o canoni di leasing. Massimo 70% dei costi totali.
  • Costi per materiali, forniture o prodotti simili utilizzati per il progetto.


Le agevolazioni per l'innovazione sono calcolate come percentuale dei costi ammissibili. Esistono differenze tra le singole categorie e per alcuni tipi Piccole imprese ricevono sovvenzioni più elevate. Le Grandi imprese non sono sempre ammissibili. Di seguito è riportato un elenco dei contributi in percentuale dei costi ammissibili per le principali categorie di agevolazioni:


Studi di fattibilità per l'innovazione


  • Piccola impresa: 65% con costi massimi ammissibili di 60.000 euro
  • Media impresa: 60% con costi massimi ammissibili di 60.000 euro
  • Grande impresa: 50% con costi massimi ammissibili di 100.000 euro


  • Nota: i costi del proprietario o degli azionisti non sono ammessi.


Sviluppo sperimentale


  • Piccola impresa: 45%
  • Media impresa: 35%
  • Grande impresa: 25%


  • Meno di 10 dipendenti: massimo 300.000 euro di costi all'anno per tutti i progetti di R&S
  • Più di 10 dipendenti: massimo 30.000 euro di costi per dipendente all'anno per tutti i progetti di R&S
  • Sono possibili quote di agevolazioni fino al 100% per le sottocategorie "ricerca industriale" e "ricerca di base". Nota che progetti di aziende "normali", rientrano quasi esclusivamente nella categoria della ricerca sperimentale


Innovazione di processo o dell’organizzativa


  • Piccola e media impresa: 45%
  • Grandi imprese: non ammesse!


  • Costi ammissibili per anno: come per ricerca e sviluppo (vedi sopra).


Servizi di consulenza in materia di innovazione e servizi di supporto all'innovazione


  • Piccola impresa: 65%
  • Media impresa: 60%
  • Grandi imprese: non ammesse!


  • Costi ammissibili: massimo 65.000 euro per progetto e massimo 200.000 euro su un periodo di 3 anni per tutti i progetti di questa categoria.


Le microimprese, piccole e medie imprese (PMI) trovano la loro definizione nella raccomandazione n. 2003/361/CE (convertita in Italia nel DM 18 aprile 2005). Un’impresa viene definita PMI se non ha più di 249 occupati, ha un fatturato annuo non superiore a 50 milioni di euro, oppure un totale di bilancio annuo non superiore a 43 milioni di euro.


Microimpresa


  • Fino 9 occupati e fino 2 milioni euro fatturato o fino 2 milioni euro bilancio annuo 


Piccola impresa


  • Fino 49 occupati e fino 10 milioni euro fatturato ofino 10 milioni euro bilancio annuo 


Media impresa


  • Fino 249 occupati e fino 50 milioni euro fatturato o fino 43 milioni euro bilancio annuo 


Grande impresa


  • Più grande di un’impresa media


Chi è COLLECT

Elias Thaler

Elias Thaler è il fondatore di COLLECT. Ha studiato economia aziendale e finanza a Bologna, Innsbruck e in Svezia, per poi lavorare per oltre 4 anni nell'investment banking presso UniCredit e nel private debt presso Kartesia a Monaco di Baviera. Nel 2021 è tornato in Alto Adige e dal 2022 si occupa specificatamente con le agevolazioni.

LinkedIn

Consulenza GRATUITA

Saremo lieti di ricevere il vostro messaggio e di trovare insieme un’agevolazione adeguata.

Contattaci!

Allegati (optionale)
Allegati (0)

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e sono applicate le Politica sulla privacy e i Termini di utilizzo di Google.

Annulla

Copyright © 2024 JET Ventures Srls - All rights reserved

Gestito da

  • Impressum
  • Privacy Policy
  • Cookies
  • AGB

Questo sito web usa cookie.

Utilizziamo i cookie per analizzare il traffico sul sito web e ottimizzare l'esperienza con il tuo sito. Accettando l'uso dei cookie da parte nostra, i tuoi dati saranno aggregati con i dati di tutti gli altri utenti.

RifiutaAccetta